Monte-Carlo, Nizza, Mentone, tre perle della Costa Azzurra che regalano occasioni di shopping tutto l’anno, ma in special modo ad aprile, durante il Torneo di Monte-Carlo, quando si respira un’aria incredibile. Ci siete mai stati? Ecco per cominciare una speciale veduta del Monte-Carlo Country Club!

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=QdaASWg_Mpw[/youtube]

[space height=”40″][divider][space height=”40″]

1) MONTE-CARLO
Uno sguardo al bellissimo Monte-Carlo Bay 4*, l’hotel ufficiale dei giocatori

Partiamo da uno degli hotel dove alloggiano i gotennisti che si recano ad assistere al Torneo di Monte-Carlo: il prestigioso Monte-Carlo Bay. 4**** – L’Hotel ufficiale dei giocatori. Aperto nell’ottobre 2005, presenta 4 ettari di giardini e di lusso adagiati sull’acqua, 334 camere, centro spa, ristoranti, casinò, sala spettacoli e night club, un autentico club di prestigio.

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=ZZH5Tcrm83I[/youtube]

[space height=”40″]
[column col=”1/2″]

DA VEDERE A MONTE-CARLO

Ovviamente la famosa e curatissima piazza del Casinò. L’architettura e la storia di questo luogo, per non parlare dei personaggi che l’hanno frequentato, contribuiscono a fare del Casinò di Monte-Carlo un luogo a dir poco mitico.
Un giro per negozi? Costeggiate l’Hotel de Paris scendendo verso il porto verso la Monaco Vecchia e il Palazzo dei Principi, la parte di Montecarlo fatta di piccole stradine che si inerpicano verso il Palazzo.
A pochi passi c’è il bellissimo museo oceanografico con annesso acquario che saprà catturare sia i grandi che i piccoli. Degni di nota – ma un po’ più distanti – sono anche il giardino esotico, a strapiombo sul mare, che custodisce ogni tipo di piante grasse, ed il particolarissimo museo degli automi, che mostra una collezione di automi meccanici dal settecento ad oggi.
[/column]
[column col=”1/2″]

DRINK AND MORE

Volete fare un figurone in piazza per l’aperitivo? Anziché dirigersi verso il Café de Paris (dando le spalle al Casinò a destra) e spendere magari un po’ più del dovuto, piegate dall’altra parte ed entrate all’interno dell’Hotel de Paris. Alla vostra sinistra troverete il bar dell’Hotel, dove potrete ordinare quello che volete, ad un prezzo tutto sommato onesto. Altri posti molto in dove bere qualcosa sono il Bombay Frigo, poco prima del tunnel, e il famoso Stars and Bars, che rimane sul porto sotto la Rocca dei Principi. Nei pressi vi suggeriamo anche una visita alla sede di Radio Montecarlo. Sono in genere tutti molto gentili e amano questo tipo di visite degli ascoltatori e degli appassionati di tennis come voi.[/column]

[space height=”40″]

Parcheggiare a Monte-Carlo

I poliziotti di Montecarlo sono alti, belli, e… assolutamente feroci. Evitate i comportamenti tipici di molti italiani: parcheggiate nelle strisce (pagando il biglietto) o ancora meglio, in uno dei tantissimi parcheggi sotterranei. Usufruite dell’abbonamento speciale tennis (tariffa privilegiata in vigore) su presentazione del tuo biglietto torneo nei parcheggi seguenti parcheggi: La Colle, Grimaldi Forum, Louis II, St-Laurent, Moulins, Casino, Costa, Quai Antoine 1er, Digue, Square Gastaud, Gare
Roqueville, Jardin exotique, Saint Charles.

Per maggiori dettagli: www.monaco-parkings.mc oppure www.infotrafic.mc

[message_box title=”Altri hotel a Monte-Carlo” color=”yellow”]
Guarda gli altri hotel che Gotennis mette a disposizione nei suoi pacchetti per assistere ai Rolex Master Series.
Qui invece trovi i pacchetti hotel + biglietti per il Torneo di Monte-Carlo[/message_box]

[space height=”20″][divider][space height=”40″]

2) MENTONE. Fascino, sorprese e sole tutto l’anno

In questa cittadina dove il sole splende per più di 300 giorni all’anno consigliamo sicuramente la visita dell’animatissimo mercato coperto (Les Halles) e del negozio di favolose marmellate artigianali Confitures Herbin, al numero 2 di rue du Vieux College. Da visitare inoltre ci sono la Basilica San Michele, l’albergo Adhémar de Lantagnac, la cappella dei Penitenti-Bianchi e la cappella dei Penitenti-Neri. Volete sorprendere i vostri amici con una cosa insolita? Visitate il piccolo cimitero di Mentone, un luogo tutt’altro che macabro di cui si parla in questa pagina . Fatevi un’idea del fascino di Mentone guardando il video qua sotto!
[space height=”20″]
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=SDAc1uJgN4c[/youtube]
[space height=”40″]
Dove mangiare a Mentone?
A Mentone e nei suoi dintorni potrete degustare le prelibatezze di più di 140 ristoranti, dove sarà possibile assaggiare le specialità della regione mentonese fra cui ricordiamo “pichade, socca, panisses, tian, barbajuan, stockfish, bagna cauda e fougasse”. C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Un’agenda di tutti gli eventi in programma durante la vostra permanenza in Costa Azzurra? La trovate qui

[message_box title=”Altri hotel a Mentone” color=”yellow”]
Guarda gli altri hotel che Gotennis mette a disposizione nei suoi pacchetti per assistere ai Rolex Master Series.
Qui invece trovi i pacchetti hotel + biglietti per il Torneo di Monte-Carlo[/message_box]

[space height=”20″][divider][space height=”40″]

3) NIZZA. Fascino, sorprese e sole tutto l’anno

Venire a Nizza è come fare un bagno di luce: il blu del cielo e del mare, il verde degli alberi dei giardini, le tonalità ocra delle facciate, dei trompe l’œil e degli affreschi. E poi mercati dei fiori, mercati della frutta e della verdura, mercati del pesce, la città vecchia con le sue tipiche viuzze e le sue «piazzettas», il celebre Cours Saleya, musei.. C’è tanto da vedere a Nizza: basta avere il tempo!
[space height=”20″]
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=er2tS8vWXHs[/youtube]

[space height=”40″]

[column col=”1/3″]

SPECIALITA’

Non potete andare a Nizza senza avere assaggiato la socca (pron. socà), una variante nizzarda della nostra farinata ligure o cecina toscana. Una delle più buone la mangiate Chez Rene Socca in rue Pairoliere, a 100 m da Place Garibaldi. Il vino di Bellet, rosso, bianco e rosato, si può gustare ovunque, ma sulle vicine colline ci sono anche le cantine vinicole che ospitano i turisti.
[/column]

[column col=”1/3″]

TAPPE IMPERDIBILI

Imperdibile una passeggiata per la Vieux Nice e sulla Promenade des Anglais, elegante lungomare di Nizza che rappresenta un luogo di incontro e di passeggio per turisti e cittadinanza locale. Da non perdere nemmeno una capatina in Place Massena e Place Garibaldi. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo Matisse e quello di Chagall [/column]

[column col=”1/3″]

MUOVERSI A NIZZA

I numerosi parcheggi offrono una capacità totale di 19.000 posti ovunque in città. Tenete presente inoltre che per soste brevi potete approfittate di 60 minuti di sosta gratuita nei 10 parcheggi nizzardi. 4 parcheggi di scambio vi consentono di parcheggiare gratuitamente e di raggiungere il centro città con il modernissimo tram. Da provare! [/column]

[space height=”40″][divider][space height=”40″]

» Per ogni ulteriore informazione qui trovate il sito in Italiano dell’Ufficio Turistico di Nizza
» E questo invece il sito ufficiale del Monte-Carlo Rolex Masters

[space height=”40″][divider][space height=”30″]

Ricorda che Gotennis offre pacchetti hotel + biglietti per il Torneo di Monte-Carlo, ed all’occorrenza anche solo i biglietti. Ma il consiglio è di affrettarsi poiché le richieste arrivano da tutto il mondo

 

SCOPRI I PACCHETTI HOTEL + BIGLIETTI VAI ALLA PAGINA DEGLI HOTEL PROPOSTI DA GOTENNIS PRENOTA SOLO I BIGLIETTI VORRESTI ANDARE IN PULLMAN?

[space height=”20″]

Loading...
inizia qui
1
Una info al volo?
Ciao! Se hai bisogno mandaci un messaggio senza impegno